Archivio Autore: mario

Stress in Gravidanza. Effetti sul feto e possibili contromisure

La gravidanza è sicuramente un momento molto importante per una donna. Oltre a rappresentare l’anticamera dell’essere genitori, è foriera di grandi rivoluzioni, sia dentro la futura mamma, che fuori e intorno. Ci sono infatti cambiamenti dal punto di vista fisiologico, legati all’aumento dei processi metabolici ed ormonali. Ci sono dei cambiamenti dal punto di vista […]

Quando lo stress rende obesi. Perché succede e come regolarsi

Lo stress, soprattutto se ripetuto, può favorire il sovrappeso e l’obesità. Forse è anche per questo che le persone che soffrono di problemi legati all’alimentazione stanno aumentando (4 italiani su 10 sono in sovrappeso e 1 su 10 soffre di obesità viscerale, come da dati dell’indagine Multiscopo dell’ISTAT) dato l’alto grado di stress percepito dalla […]

7 consigli per comunicare più efficacemente con i propri atleti

Il successo di un allenatore non è determinato soltanto dalla sua preparazione tecnica, ma anche e soprattutto dalla capacità sia di comunicare efficacemente con i propri atleti, sia di metterli nella condizione migliore per favorire la comunicazione tra di loro. A volte si ha a che fare con tecnici molto preparati ed organizzati che però […]

Le disavventure del giovane Hans, ovvero la mirabolante storia della nascita del concetto di stress

Il concetto di stress venne concepito esattamente come molte altre importantissime scoperte scientifiche: cercando una cosa e trovandone un’altra. Il “papà” di questo concepimento intellettuale è il Dr. Janos Selye (detto Hans) fisiologo austriaco nato nel 1907 che, concedetemi una punta di umorismo, arrivò a quella straordinaria intuizione grazie soprattutto alla sua goffaggine nel trattare […]

Ansia e sport: l’utilità del Training Autogeno

Il Training Autogeno è una delle tecniche di rilassamento più diffuse. E’ stata perfezionata negli anni ’30 dal neurologo J.H. Schultz come metodo di autodistensione psichica da utilizzare contro l’ansia. Nella sua versione cosiddetta somatica, esso consiste nell’apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione passiva (il “training”), centrati sul controllo di alcune sensazioni […]

× Contattami su Whatsapp